1. sost. (scuola) complesso di istituzioni, persone e risorse per insegnare nozioni e fondamenti del sapere relativi alla cultura di appartenenza
scuola dell'obbligo: scuola che dev'essere frequentata per legge da tutti i cittadini, rappresentata dall'istruzione primaria e dal primo grado dell'istruzione secondaria
scuola pubblica: di proprietà dello stato
scuola privata: di proprietà di un ente al di fuori dello stato
scuola serale: lezioni per chi, ormai oltre la soglia d'età oppure con ulteriori impegni, abbia avuto la volontà di proseguire gli studi
2. sost. (scuola) ente educativo gestito dallo Stato o dai privati con lo scopo di diffondere la cultura tramite degli insegnamenti
3. sost. (scuola) l'insieme di istituzioni scolastiche situate in un paese
4. sost. (scuola) insegnamento metodico con il compito di far apprendere una disciplina o un'arte
5. sost. (scuola) l'insieme degli studenti e del personale che partecipa all'attività scolastica
6. sost. (scuola) l'edificio nel quale si svolgono le attività didattiche
7. sost. (scuola) l'insieme dei partecipanti a un indirizzo comune
8. sost. (scuola) i discepoli o seguaci di una persona ritenuta importante
facoltà
1. 学部
facoltà
1. sost. (scuola) (istruzione) insieme di corsi universitari facenti capo a una sola materia di riferimento
Frequenta la facoltà di economia
facoltà scientifica, che studia la natura, il suo linguaggio e le loro applicazioni con l'uso di concetti né riducibili né riguardanti l'esperienza
facoltà umanistica, che studia la società e le sue manifestazioni con metodi critici e riflessivi