4. verb. (familiare) prenderle, sott. le botte: essere picchiato
adesso le prendi
5. verb. (gergale) prendimi...: prendere qualcosa per qualcuno, comprare; prendigli/prendile: dare qualcosa a qualcuno, regalare
"Mi prenderesti tre pacchetti di sigarette per favore?"
"E prendile la macchina nuova, vah"
6. verb. (familiare) (senso figurato) rapire, coinvolgere in modo emozionante
"Questo film mi ha preso tantissimo!"
ghermire
ghermire
1. verb. abbrancare tenendo stretto tra gli artigli, adunghiare con infallibile fulmineità predatoria
E certo m'ebbe / già per nemica un tempo, or m'ha per scherzo. / Ma scherzo fie d'aspro leon, che tiene / fra gli artigli cervietta; / ch'or la constringe al fianco, or la rallenta, / e la volge e rivolge, or due o tre passi / sciolta la lascia, e quinci a lei s'avventa / e ratto la ghermisce; al fin la squarcia / e di sangue empie le voraci canne. (Federico Della Valle, La Reina di Scotia)
2. verb. (per estensione) afferrare qualcuno o qualcosa con veloce, energica saldezza
Andò alle strette l'uno e l'altro, e presto / il re pagano Orlando ebbe ghermito: / lo strigne al petto; e crede far le prove / che sopra Anteo fe' già il figliol di Giove (Ludovico Ariosto, Orlando Furioso, Capitolo 23)
3. verb. (senso figurato) con l'argomento agente rappresentato da un oggetto astratto, impadronirsi di qualcuno avvinghiandolo
palpare
1. vt. Palpar
palpare
1. verb. tastare con la mano aperta
tastare
tastare
1. verb. toccare ripetutamente e leggermente con le mani provando al tatto
2. verb. saggiare, provare, esaminare impiegando le mani o degli attrezzi
3. verb. (tecnico) testare terreni impiegando la tasta