1. agg. (colori) (fisica) di colore intermedio tra l'azzurro ed il giallo caratteristico dell'erba e delle foglie nel periodo vegetativo dell'erba e della maggior parte delle foglie
2. agg. (senso figurato) riferito a emozioni o sentimenti, intenso, forte
3. agg. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume una colorazione verde
4. agg. (ecologia) inerente al partito ed alla dottrina che si propone di salvaguardare l'ambiente
il "fondo regionale Aree verdi" riguarda anche i parchi nazionali
5. sost. colore dell'erba
il dipinto traboccava di bellissimi verdi
6. sost. sinonimo per ambientalista, ecologista
7. sost. la parte verde di taluni vegetali
taglia via un po' di verde da quegli alberi!
8. sost. zona coperta di vegetazione
abbiamo passato il pomeriggio nel verde
9. sost. il segnale cromatico dei semafori per procedere
attraversiamo, che c'è il verde
10. sost. (colore) (araldica)
acerbo
1. inmaduro, verde
acerbo
1. agg. non ancora maturo
2. agg. (senso figurato) persona non matura, inesperta
3. agg. che ha un sapore aspro
4. agg. (senso figurato) persona con un carattere pungente
2. sost. sostanza o materia, sia di natura organica che inorganica, che aderendo alla superficie di un oggetto ne degrada l'aspetto, ne compromette l'igiene e ne provoca il progressivo deterioramento nel tempo.
3. verb. prima persona singolare dell'indicativo presente di sporcare
sporca
1. adj. Forma del femenino singular de sporco : sucio.
sporca
1. agg. femminile di sporco
2. verb. terza persona singolare dell'indicativo presente di sporcare
3. verb. seconda persona singolare dell'imperativo di sporcare