Tre in italiano si dice
tre
Definizioni
tre | |
1. (matematica), (aritmetica) numero naturale che segue due e precede quattro, rappresentato da 3 nel sistema arabo e da III in quello romano. Indica la quantità numerica di tre unità, ed è la somma del primo numero pari col primo numero dispari | |
un numero è divisibile per 3 se la somma delle sue cifre è un multiplo di 3 | |
da tre ossa fossilizzate di dinosauro i paleontologi italiani sono riusciti a risalire al più antico esemplare di Titanosauro in Europa meridionale vissuto 112 milioni di anni fa | |
2. (per estensione) Pochi, poche. | |
Pensarci tre volte: pensarci più volte. | |
3. Indica qualcosa in una successione o in una pluralità. | |
4. In composizione con altri numeri forma cifre superiori. | |
5. sost. Il numero tre. | |
Nei dadi, la faccia contrassegnata da tre punti. | |
Nella valutazione scolastica, il voto inferiore di tre alla sufficienza. | |
(ellitt.) Le tre: le ore tre del mattino; le ore quindici. | |
6. sost. Il segno del numero tre. | |
7. sost. (scuola) voto insufficiente |
Pronuncia

Più parole per "Numeri 1-50"
Tutti i set di vocaboli
Quiz casuale:
Come si dice tosaerba?
Come si dice tosaerba?
Iscriviti alla parola del giorno |
Email: |