1. agg. attinente alla medicina, alle scienze curative riconosciute
le conoscenze dell'anatomia, delle piante curative e di altre meraviglie della natura assieme sono a scopo medico
2. agg. che concerne il medico
per giustificare la tua prolungata assenza mi servirebbe un certificato medico
3. agg. turismo medico: per il migliore trattamento medico, per esempio anche in Italia, è lo spostamento volontario, effettuato da pazienti di loro iniziativa, da una città ad un'altra appunto per cure possibili ed una prospettiva di guarigione più ampia
4. agg. strumentazione medica: apparecchiature tecniche per le differenti cure o terapie ed i "canonici" strumenti per operare
5. sost-m. (professione) (storia) (diritto) (medicina) professionista laureato in medicina, abilitato a riconoscere, curare e prevenire malattie
quel medico gli salvò la vita
il bambino ha fiducia nel suo medico perché è protettivo
6. verb. prima persona singolare dell'indicativo presente di indicare
Ti sei fatta male. Aspetta che ti medico
"Io ti medico però..." - "Ok, va bene: i suggerimenti... Accetterò!"
dottore
1. 博士
2. 医者, 医師
dottore
1. sost. (medicina) chi opera in ambito medico
"Sarai un bravo dottore!"
<>
2. sost. (scuola) (diritto) appellativo di chi ha conseguito una laurea (soprattutto in Italia) o un dottorato, che attesta la possibilità di insegnare una specifica materia, a scuola nel primo caso, all'università nel secondo