1 | (Plurale di) colui, colei o coloro che abitano accanto |
2 | Che può essere usato come modello; specie, sorta, genere |
3 | (religione) (cristianesimo) (musica) canzone o brano di lode, encomio o gioia (senso figurato) qualunque cosa o atto comunicativo (uno scritto, un discorso) che possa risultare di elogio o encomio
|
4 | mettere qualcosa da qualche parte ammettere
|
5 | (spregiativo) chi favorisce la prostituzione per ricavarne guadagno (per estensione) mantenuto
|
6 | consumare a poco a poco
|
9 | Che ha sapore aspro, acre |
11 | che ha un carattere poco socievole, che si irrita e si offende facilmente (per estensione) che, pur avendo tentato di opporsi ingiustamente e non avendo potuto, insiste nel controbattere e nel polemizzare, quindi poi con la tendenza ad isolarsi con rancore
|
13 | Piccola macchia scura sulla pelle Piccolo difetto, piccola pecca |
15 | (chimica) elemento chimico solido, facente parte del gruppo degli alogeni, avente numero atomico 53, peso atomico 126,9045 e simbolo chimico I. Lo iodio allo stato gassoso presenta colorazione violetta.
|
16 | Di comportamento schivo ed impacciato |
18 | femminile di eroe donna coraggiosa
|
19 | Che ha un desiderio intenso, quasi ossessivo, di qualcosa |
21 | Atto o effetto del gareggiare ovvero del cercare di superarsi a vicenda in una competizione nel tentativo di conquistare un premio |
22 | (Anatomia) membro articolato |