italien > français | |
orecchio | |
1. n-m. (Anat) Oreille. | |
l'otite è una infezione dell'orecchio. | |
l'otite est une infection de l'oreille. | |
l'elefante africano ha le orecchie più grandi di elefante indiano. | |
l'éléphant africain a les oreilles plus grandes que l'éléphant indien. | |
2. n-m. Oreille, l'ouïe, le sens qui perçoit les sons. | |
sono tutt'orecchi. | |
je suis toute ouïe. | |
3. n-m. Oreille, bonne appréciation de la justesse des sons musicaux. | |
hai l'orecchio assoluto. | |
tu as l'oreille absolue. | |
orecchiare | |
italien > italien | |
orecchio | |
1. sost-m. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo uditivo |  |
nel gioco del telefono senza fili, il primo giocatore deve bisbigliare una certa frase nell'orecchio del compagno |  |
2. sost-m. (senso figurato) (musica) buon gusto per la musica |  |
orecchio assoluto, capacità di riconoscere una nota senza tono di riferimento |  |
français > italien | |
oreille | |
1. orecchio |  |