2. sost-m. (botanica) castagno della più pregiata varietà, che fa i frutti più grossi e saporiti e ciascuno in un sol riccio: si moltiplica per innesto (castanea vesca)
3. sost-m. (botanica) castagna del marrone
4. sost-m. (colori) (fisica) colore del marrone, castagna, avana, lionato (in italiano, il colore "marrone" è invariabile in numero e di conseguenza la forma "marroni" benché usata è da considerare impropria).
5. sost-m. (antico) (regionale) cavallo da tiro che si accoppiava ad un puledro, bestia che guida il branco
rosolare
1. v. To brown, sauté.
rosolare
1. verb. (gastronomia) cuocere un alimento a fuoco lento, fino a fargli assumere un colore rossiccio dorato
dorare
1. v. to gild (plate with gold)
2. v. (transitive, cooking) to brown
dorare
castano
1. adj. chestnut (colour)
2. adj. said of hair, brown in colour
castano
1. agg. (colori) (fisica) che ha il colore della scorza della castagna
mori
1. n. plural of moro
Mori
bruno
1. adj. (dark) brown
2. n-m. a dark-haired person
Bruno
1. nome-m. nome proprio di persona
2. agg-m. (colore) di colore simile al nero
3. sost. (colore) (fisica) colore di tonalità tra il marrone e il nero, tendente a quest'ultimo
4. sost. individuo di pelle o capelli scuri
bruni
1. adj. masculine plural of bruno
2. n. plural of bruno
bruni
1. agg-m. plurale di bruno
moro
1. n. mulberry tree
2. n-m. Moor (dark-skinned person)
3. adj. black
4. adj. Moorish
5. adj. dark-skinned
moro
1. sost-m. con i capelli scuri, contrario di biondo
2. sost-m. originariamente abitante della Mauritania, poi passato a indicare i musulmani berberi
bruno
1. adj. (dark) brown
2. n-m. a dark-haired person
Bruno
1. nome-m. nome proprio di persona
2. agg-m. (colore) di colore simile al nero
3. sost. (colore) (fisica) colore di tonalità tra il marrone e il nero, tendente a quest'ultimo