1. sost. (storia) (sociologia) (politica) (economia) gruppo di persone che si comportano in maniera simile perché fanno riferimento allo stesso sistema di valori
la maggioranza silenziosa appartiene al ceto medio
lezione
1. n. lesson (also figuratively), class, lecture
lezione
1. sost. (scuola) istruzione che l'insegnante trasmette da a uno o più studenti senza intervallo in un periodo di tempo prefissato
oggigiorno persino le lezioni universitarie sono più accessibili anche ai non iscritti
2. sost. lavata di capo
classe
1. n. (computing, mathematics, semantics, taxonomy) class (all senses)
2. n. classroom
3. n. style
4. n. grade
classe
1. sost. (sociologia) (politica) (diritto) (economia) gruppo di persone che svolgono lo stesso mestiere e quindi hanno gli stessi interessi da difendere
2. sost. (scuola) insieme di alunni di una scuola, che seguono corsi di studio specifici in un'aula
maggiore è la scolarità dei genitori degli alunni di una classe a scuola, maggiore è la percentuale di alunni in grado di essere promossi
3. sost. (biologia) (zoologia) (botanica) ciascuno dei gruppi tassonomici di esseri viventi formanti un phylum
l'Homo sapiens appartiene alla classe dei mammiferi e all'ordine dei Primati
4. sost. (gergale) qualità molto elevata
5. sost. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) rappresentazione astratta di una regione di memoria
3. sost. (diritto) lingua ufficiale regionale della Corsica
4. sost. (linguistica) gruppo di parlate affini parlate principalmente in Corsica, nel nord della Sardegna (dove la parlata è chiamata anche sardo gallurese) e nell'isola di Capraia; hanno una struttura e un lessico paragonabili al volgare toscano del Rinascimento e per questo motivo alcuni linguisti le considerano dialetti dell'italiano
5. sost-m. percorso, specialmente di un fiume o simile
sono due ore che seguiamo il corso di questo fiume